-
MenuBack
-
Wine Books
-
-
Librairie du vin
- Wine from A to Z
- Food & wine pairings
- Art & architecture
- Beautiful books
- Beers
- Cocktails & Spirits
- Management of your cellar
- Buying Guides
- Glossaries & dictionaries
- Wine tourism
- Tasting
- Antiquarian books
- Wine videos
- Wines & history
- Wine & health
- Natural Wines
- Comics & mangas about wine
- Wine Reviews
- Whisky
-
-
-
Le vin par région
- Corsican wines
- Jura wines
- Loire wines
- Other regions of France
- The wines of Alsace
- The wines of America
- The wines of Bordeaux
- The wines of Burgundy
- The wines of Champagne
- The wines of France
- The wines of Italy
- The wines of Languedoc
- The wines of Oceania
- The wines of Provence
- The wines of Spain
- The wines of the Rhône
- The wines of the Sud-Ouest
- The wines of the world
- Wines from the United Kingdom
- Wines of Africa
- Wines of Portugal
-
-
-
Littérature & essais
-
Sélection Spéciale
-
-
-
WINES MAPS
-
-
Aromas
-
-
Corkscrews
-
-
Glasses
-
-
Decanters
-
-
WINE ACCESSORIES
-
-
WINES
-
- News
Champagne - Winemakers and Wines | Samuel Cogliati
Possibilia editore
1 Last items in stockdi Samuel Cogliati
L’obiettivo di questo libro non è classificare, premiare o incoronare vincitori; intende invece indagare e raccontare i vini di oltre 60 vignaioli, proponendo anche una lettura attuale del “fenomeno récoltant”.
- Author
- Samuel Cogliati
- Language
- Italian 🇮🇹
Visa, MasterCard, Amex, Paypal or 3 times, interest-free with Scalapay
0.01€ from 35€ of purchase in France and from 99€ throughout Europe
Delivery in France and around the world at home, at office or in a pickup point
Description
Lontano dalle gerarchie piramidali – che mal si addicono alla comprensione del vino, qualunque vino –, Samuel Cogliati affronta, per la seconda volta in modo così completo e articolato, un’ampia degustazione di champagne. La preselezione dei domaines poggia sull’esperienza personale e sulla notorietà delle aziende, ma la maggior parte di esse risponde a comuni criteri di fondo: dimensioni ridotte, inclinazione artigianale, ricerca di un’espressione poco mediata del potenziale viticolo.
Tutte le degustazioni – durate nove mesi, per 228 assaggi, 220 vini repertoriati, di cui 188 raccontati – sono state realizzate “alla cieca”, ovvero senza conoscere l’identità del vino versato nel calice. Un rigoroso metodo di lavoro illustrato in questo volume, che si pone il fine ideale di argomentare le ragioni delle scelte di partenza e i motivi della valutazione organolettica conclusiva.
Questo libro è il corollario pratico di un altro volume dello stesso autore, pubblicato in contemporanea da Possibilia, Champagne. L’immaginario e il reale, dedicato alla narrazione della Champagne e del suo vino affrontati sotto un’angolazione critico-analitica, di matrice storica, geografica, tecnica, sociologica e culturale.
Sommario
• 0. Introduzione
• 1. Da che parte va la Champagne
• 2. Vignaioli
• 3. Le degustazioni
• 4. Vini (Brut, Extra-brut e pas dosé, Rosé, Demi-sec e annate mature)
• &. Appendici (Il “metodo Samuel Cogliati” per la degustazione critica del vino, I domaine e gli importatori, Gli importatori e i domaine, Indice dei produttori, Indice analitico)
Scheda tecnica
• Formato 21,7 x 11,5 x 2,4 cm
• 312 pagine illustrate interamente a colori (fotografie, mappe)
• Peso 490 grammi
• Carta copertina semi-rigida, senza alette (Tintoretto gesso 300 g/m2)
• ISBN 978-88-98753-25-3
• Prima edizione: dicembre 2017
Details
Data sheet
- Author
- Samuel Cogliati
- Language
- Italian 🇮🇹
- Publisher
- Possibilia editore
- Number of pages
- 312
- Size:
- 12 x 22 cm
- Date of publication
- December 1, 2017