Champagne - I vini fermi: rossi, rosati, bianchi
search
  • Champagne - I vini fermi: rossi, rosati, bianchi
  • Champagne - I vini fermi: rossi, rosati, bianchi
  • Champagne - I vini fermi: rossi, rosati, bianchi
  • Champagne - I vini fermi: rossi, rosati, bianchi
  • Champagne - I vini fermi: rossi, rosati, bianchi
  • Champagne - I vini fermi: rossi, rosati, bianchi

Champagne - I vini fermi: rossi, rosati, bianchi

Possibilia editore

di Samuel Cogliati

Per secoli la Champagne ha prodotto soprattutto vini fermi, in particolare rossi. Oggi questa preziosa eredità è raccolta da due rare Aop: Coteaux champenois e Rosé des Riceys. Samuel Cogliati ne traccia con minuzia il profilo, raccontandone il territorio, la storia, la tecnica, la degustazione, i produttori.

Author
Samuel Cogliati
Language
Italian 🇮🇹
€18.01
In stock, delivered within 1 to 5 working days
Last items in stock

Payment : transaction secure

On our site your payment is fully secure only the bank has access to your information.

 
Worldwide Shipping

France, European Union, Worldwide

 
Delivery

At home or Choose Pick-up Point and collect your package when it suits you!

 

Description

Per secoli la Champagne ha prodotto soprattutto vini fermi, in particolare rossi. Oggi questa preziosa eredità è raccolta da due rare Aop: Coteaux champenois e Rosé des Riceys. 

Denominazioni “di nicchia”, con piccolissime produzioni, i vini tranquilli della Champagne custodiscono più di un motivo di sincero interesse: innanzi tutto sono la testimonianza viva di un passato glorioso; in secondo  luogo offrono talora bottiglie di originale e sorprendente stilistica, nonché di autentico valore gustativo ed estetico; infine sono di stringente attualità, in quanto rappresentano un’opportunità davvero interessante per il futuro della regione, confrontata a una domanda di vini sempre più territoriali e a cogenti mutamenti climatici. 


Sommario

• I presupposti 
• Un radicamento storico 
• Verso l’eclissi 
• Riannodare le fila del passato
• Un raro Rosé 
• Quale futuro? 
• Imparare dalla degustazione 
• I dati analitici 
• Incidenti diplomatici 
• Vicissitudini pratiche 
• Il terroir 
• Le denominazioni 
• Piccole vocazioni comunali 
• I vitigni 
• La degustazione e le aziende 
I domaines di riferimento 
Altri domaines in breve 
Da segnalare 
• I comuni dei vini recensiti 
• Alcuni importatori


Scheda tecnica 

• Formato 16,5 x 11,5 x 1,4 cm
• Peso 180 grammi
• Carta della copertina semi-rigida, senza alette (Tintoretto gesso 300 g/m2)
• 152 pagine illustrate interamente a colori (fotografie, mappe)
• ISBN 978-88-98753-27-7
• Prima edizione: giugno 2018

Details

9788898753277

Data sheet

Author
Samuel Cogliati
Language
Italian 🇮🇹
Publisher
Possibilia editore
Number of pages
152
Size:
11.5 x 16.5 cm
Date of publication
04/06/2018
Comments (0)
No customer reviews for the moment.