Un racconto dellItalia regione per regione, zona per zona, descrivendo i principali vitigni e le più importanti denominazioni.Edizione aggiornata e ampliata, con numerose mappe per ideantificare dove la produzione vitivinicola si colloca ai vertici mondiali per quantità, qualità e varietà delle denominazioni e dei territoriUn grande racconto geografico che illustra il profondo rapporto tra vino e territorio.Le mappe tematiche e i grafici di degustazione presenti favoriscono l'immediata conoscenza dei vini, dei territori e delle loro principali caratteristiche.Il volume è diventato testo di studio all'interno dell'Università di Gastronomia di Pollenzo e del Corso Nazionale di Sommelier.Vittorio ManganelliGià direttore dellUniversità di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, si occupa di didattica del vino, critica enologica e divulgazione attraverso la realizzazione di guide e riviste. Grande conoscitore dei vini di tutto il mondo e massimo esperto di Langhe e Borgogna, vanta collaborazioni con alcune tra le maggiori pubblicazioni del settore.Alessandro AvataneoRegista, autore del romanzo Una Storia delle Colline, ha dedicato molti anni allo studio e al racconto del vino e della gastronomia realizzando film, documentari, spettacoli e grandi eventi in più di 30 paesi.