

di François Morel e Samuel Cogliati
In pochi anni lo Jura si è guadagnato una posizione di prestigio tra i grandi terroir francesi. Con pieno merito.
On our site your payment is fully secure only the bank has access to your information.
France, European Union, Worldwide
At home or Choose Pick-up Point and collect your package when it suits you!
In pochi anni lo Jura si è guadagnato una posizione di prestigio tra i grandi terroir francesi. Con pieno merito.
Non che questo territorio fosse assopito, ma per lungo tempo ha occupato un posto marginale nell’enografia francese. Era molto probabilmente penalizzato dalla sua posizione geografica e dalle modeste dimensioni delle sue varie denominazioni d’origine, nonché dalla particolarità dei suoi vini, tra cui il vin jaune è senz’altro il più originale. Oggi il dinamismo, lo spirito di emulazione e la creatività dei vignaioli delineano un nuovo scenario e un rinnovato interesse di pubblico e critica. In questa edizione aggiornata e ampliata, François Morel, uno degli scrittori enoici più autorevoli di Francia, ci guida assieme a Samuel Cogliati in un breve, agile e concreto viaggio giurassiano.
Sommario
• Jura
• Origine
• Il terroir
• I vitigni
• Un panorama vinicolo caleidoscopico
• Il sistema delle appellations
• Lieviti e voile
• Le denominazioni
• Il caso “fatato” di Château-Chalon
• Storie di vetro: le bottiglie dello Jura
• L’organizzazione produttiva e i suoi numeri
• I valori e l’andamento delle vendite
• Questione di gusti (e di gusto)
• Domaines consigliati
• Indirizzi utili
Scheda tecnica
• Formato tascabile (11,5 x 16,5 cm) copertina in carta Tintoretto neve Fedrigoni 300 g/mq
• ISBN: 978-88-98753-28-4
• 104 pagine illustrate con fotografie, infografiche e mappe geografiche e geologiche a colori
• Peso 140 grammi circa
• Traduzione dal francese di Samuel Cogliati
• Una selezione accurata e coerente delle migliori aziende e dei migliori vini
• Prima edizione Possibilia Editore marzo 2015 – Edizione aggiornata e ampliata ottobre 2018
Data sheet